
RockWave #113 Alberto Prisco
Sabato 5 aprile.
Nella nuova puntata di Rockwave, condotta da Alberto Prisco, si approfondisce la scena musicale italiana ispirata alle melodie celtiche, irlandesi e scozzesi, arricchite da influenze del folk internazionale e fuse con sonorità contemporanee.
I Patricks sono una band italiana di Irish folk acustico, nata nel 2012 a Verona, in Veneto. Il loro terzo album è stato prodotto dall’etichetta Maxy Sound di Massimiliano Titi. Tra i loro brani più rappresentativi spicca “Irish Sun”, il primo inedito del gruppo: una composizione strumentale che evoca paesaggi incantevoli e suggestivi.
Anche il nuovo EP “Beers & Reels” della Jimmy & Scots Folk Band è stato pubblicato dall’etichetta Maxy Sound. La band, originaria di Bologna, è nata nel 2013 dall’idea di due amici durante un viaggio a Dublino, in occasione della settimana di San Patrizio. Il loro album “Seven Irish Nights”, pubblicato nel 2023, è stato incluso nell’Irish Traditional Music Archive, il più prestigioso archivio di musica irlandese al mondo, che ha sede a Dublino.
I Lennon Kelly, formazione nata nel 2011 a Cesena, in Romagna, rappresentano una delle realtà folk-punk più innovative della scena italiana. La loro musica unisce testi intensi e incisivi al suono caratteristico di strumenti come violino, fisarmonica e banjo. Di recente, hanno registrato una versione acustica di “Sorrow”, il celebre brano dei Bad Religion tratto dal loro dodicesimo album in studio, “The Process of Belief” (2002). Questa reinterpretazione è stata inclusa nella compilation “The Kids Aren’t Alright”, realizzata dal collettivo PGA (Punk Goes Acoustic), i cui proventi saranno interamente devoluti alla no-profit “L’isola che non c’è”, un’organizzazione dedicata a promuovere l’inclusione delle persone con disabilità.